
ART-ER S. cons. p. a.
SEDE LEGALE
c/o CNR – Area della Ricerca di Bologna
Via P. Gobetti, 101 – 40129 – Bologna
Tel. +39 051 6450411
Capitale sociale: Euro 1.598.122 i.v.
C.F. e Reg.Imp. di BO 03786281208
P.IVA 03786281208
info@art-er.it | art-er@legalmail.it | www.art-er.it
Twitter | Facebook |LinkedIN | YouTube | Instagram
2 ricercatori dell’UNIBO premiati a Dubai all’Intellectual Property Award
/in Ambiente / Cambiamenti climatici, Big Data e intelligenza artificiale, Cittadini, Economia circolare, I protagonisti dell'innovazione, Imprese, Meccatronica e motoristica, Pubblica Amministrazione, Ricerca, Talenti e Innovazione /da ART-ER Rosanna GadaletaLa competizione tra brevetti tecnologici italiani ha visto la partecipazione di 35 progetti (5 per ogni area di interesse) di cui 5 dell’UNIBO.
9 startup innovative trovano casa alle Serre di ART-ER
/in I protagonisti dell'innovazione, Start Up /da ART-ER Rosanna GadaletaDalle nanotecnologie per lo sviluppo sostenibile alla transizione delle imprese verso modelli di economia circolare; dalla rifondazione del concetto di food delivery alla borraccia hi-tech antimicrobica e ultraresistente. Scopri le nuove inquiline delle Serre di ART-ER
Intervista a Andrea Quartieri, fondatore della startup Parkie: la rastrelliera che ricarica
/in I protagonisti dell'innovazione, Ricerca, Start Up /da ART-ER Rosanna GadaletaAndrea Quartieri, fondatore della startup supportata da EmiliaRomagnaStartUp e incubata a Le Serre di ART-ER, ha rilasciato un’intervista al portale Vaielettrico in cui racconta i dettagli del progetto
Adaptronics vince il PNI – Premio Nazionale Innovazione nella categoria Industrial
/in I protagonisti dell'innovazione, Ricerca, Start Up /da ART-ER Rosanna GadaletaAdaptronics, la startup vincitrice della Start Cup Emilia-Romagna taglia un nuovo importante traguardo: il premio del PNI nella categoria Industrial, 25mila euro destinati al miglior prodotto o servizio innovativo dal punto di vista della tecnologia e del mercato per la produzione industriale.
Unife e Pfizer guidano il consorzio internazionale per la diagnosi precoce delle malattie rare
/in I protagonisti dell'innovazione, Ricerca /da ART-ER Rosanna GadaletaSi chiama Screen4Care il progetto coordinato dalla Prof.ssa Alessandra Ferlini di Unife che promette di ridurre significativamente il tempo richiesto per la diagnosi delle malattie rare.
La startup modenese Neuron Guard chiude un round di investimenti da 1,2 mln di euro
/in I protagonisti dell'innovazione, Ricerca /da ART-ER Rosanna GadaletaNata nel 2013 dalle menti di Mary Franzese ed Enrico Giuliani, con questo investimento possono ottenere la validazione clinica e il successivo ingresso sul mercato del loro collare per la gestione della temperatura corporea
THINK4FOOD 2021: il primo premio al progetto FPro della ravennate Giulia Menichetti
/in I protagonisti dell'innovazione, Ricerca /da ART-ER Rosanna GadaletaFPro, che significa Food Processing Score, è stato sviluppato da un team multidisciplinare guidato da Giulia Menichetti, laureata in fisica a Bologna e senior scientist all’Harvard Medical School e al Network Science Institute di Boston.
Cubbit vince la EIT Digital Challenge Award 2021 ed entra a far parte di EIT Digital Accelerator
/in I protagonisti dell'innovazione, Start Up /da ART-ER Rosanna GadaletaTra oltre 400 startup provenienti da 33 paesi Cubbit è una delle tre aziende vincitrici della competizione. Unica italiana fra le finaliste.
Le interviste ai finalisti della #StartCupER 2021
/in I protagonisti dell'innovazione, Start Up /da ART-ER Rosanna GadaletaIl prossimo 20 ottobre 2021 si svolgerà la finale regionale della Start Cup Emilia-Romagna. Iniziamo a conoscere i nostri finalisti